Descrizione
Il suo aspetto è di colore giallo paglierino tenue con riflessi verdolini, spuma compatta e resistente, perlage fine.
Dal profumo intenso e fine, predominano i profumi floreali, acacia, leggera nota di pesca e minerale.
Sapore: in entrata secca e asciutta con intensità aromatica.
Finale rotondo asciutto ed equilibrato.
Vinificazione: Dirapatura e raffreddamento delle uve a 15°C. Pressatura soffice, delle uve com presse a membrana, decantazione statca del mosto, fermentazione a temperratura controllata (18°) con lieviti selezionati.
Affinamento: sosta sui lieviti (feccia nobile) in serbatoio inox per circa 3 mesi.
Presa di spuma: metodo italiano con temperatura di rifermentazione controllata (14°-15°) eseguita con lieviti selezionati.
Stabilizzazione tartarica a freddo (-4°C) e microfiltrazione dei lieviti prima dell’imbottigliamento isobarico.
Durata del ciclo circa 60 gg. Stabilizzazione tartarica a bassa temperatura.
Imbottigliamento: isobarico, previa filtrazione sterile ottimo aperitivo e per qualsiasi momento conviviale. Si accompagna bene a formaggi teneri di malga, primi piatti in genere, ottimo con l’orata al forno e pesce cotto a vapore.